La cosa più importante a cui prestare attenzione quando hai intenzione di trasferirti all’estero è il tempo. Assicurati di avere ben chiaro tutto ciò che devi fare prima della partenza e di sapere con esattezza i termini ultimi per avere tutto ciò di cui hai bisogno. La lista che segue è stata pensata per rendere questo lavoro più facile e per prevenire un’ulcera o una crisi di nervi:
Da dove iniziare
- Controlla che il tuo passaporto (o quello dei tuoi familiari) sia valido. Il procedimento per la richiesta di un visto può tardare molti mesi e alcuni paesi richiedono una validità del passaporto di almeno 6 mesi prima di rilasciare un visto. Quindi, fa attenzione.
 - Cerca di capire se tu o i tuoi familiari abbiate bisogno di un visto e fa la richiesta il prima possibile se ne avete bisogno.
 
Prepararsi a partire
- Compra i biglietti e fa tutte le prenotazioni necessarie al tuo viaggio.
 - Cerca di sapere se hai bisogno di una patente di guida internazionale (ricorda che se è valida per un solo anno e non può essere rinnovata, dovrai richiederla di nuovo).
 - Assicurati di aver preso (per te o i tuoi animali) tutte le vaccinazioni necessarie per viaggiare. Il tuo animale domestico potrebbe andare in quarantena.
 - Prendi un’assicurazione di viaggio e un’assicurazione sanitaria all’estero (non dimenticare di considerare gli altri familiari in viaggio).
 - Controlla se i contributi da te versati per la pensione siano riconosciuti nel paese in cui ti trasferisci.
 - Assicurati di avere per te e i tuoi familiari esami medici e dentistici, e porta una copia con te. Prendi anche una copia della tua copertura sanitaria.
 - Se sei in affitto, avvisa il padrone di casa. In molti contratti viene richiesto un preavviso di molti mesi.
 - Vendi tutto ciò che non porterai con te (auto, mobili, proprietà, etc.). Altrimenti, puoi lasciar tutto ad amici o in un deposito.
 - Se ti stai trasferendo per un lungo periodo, forse dovresti lasciare a qualcuno la gestione dei tuoi affari.
 
Ultime cose da fare
- Disdici in anticipo i contratti di: luce, gas, acqua, telefono (anche del cellulare) e internet.
 - Disdici la sottoscrizione a club, associazioni, corsi, riviste, etc.
 - Chiudi i conti in banca a meno che non pensi di usarli
 - Informa l’ufficio delle imposte della tua partenza
 - Dà il tuo nuovo indirizzo ad amici, familiari e soci in affari.
 - Trasferisci il tuo indirizzo di posta all’ufficio postale.
 - Paga le bollette e i prestiti in arretrato prima di partire. Restituisci ai tuoi amici il denaro prestato.